Corso di formazione sulla logica di sviluppo di una centralina gestione motore. Un corso dedicato all’introduzione e alla manipolazione dei file di controllo centralina motore, che prevede la spiegazione della logica di funzionamento della Ecu stessa e della creazione di uno stage di potenza.
PROSSIMA DATA: 27/05/2023
ABBANDONIAMO QUESTA MANIA DI LAVORARE IN %, CERCHIAMO DI CAPIRE E RAGIONARE CON LE CONVERSIONI E I VERI VALORI IMPOSTI IN MAPPA.
I punti che di interesse che prevede il corso:
– Introduzione
- Nel corso affronteremo in specifico esclusivamente la parte software e quindi l’utilizzo dei vari programmi, come ECM e DAMOS, e vedremo come interpretare una mappa, in 2D, in tabellare o in 3D. Riconoscere le mappe visivamente in 2D, capire come una Ecu utilizza le sue strategie di funzionamento e quindi con che margini apportare un aumento;
- Precauzioni e attenzioni da applicare sempre su tutte le mappe;
- Riconoscere le varie zone e come sono suddivise;
- Come eseguire gli incrementi di una specifica mappa, come ad esempio quanta quantità gasolio necessaria per uno Stage di potenza e che margine massimo utilizzare;
- Come aumentare i valori in mappa in modo corretto, con valori convertiti e ragionando in dati reali, come Nm, Bar, mm3, Lambda, fattori di correzione, ecc;
- Torque Monitoring e relativi DTC;
- Injection Monitoring e relativi DTC;
- Calibrazione di una Mappa potenza Stage Eco e Stage 1 Diesel & Benzina;
RIVOLTO: Corso di Gruppo (Max 60Persone)
DURATA: 8 Ore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.